Il percorso di catechesi per i bambini, ragazzi, giovani, adulti e famiglie è strutturato secondo il modello di iniziazione cristiana. Il cuore della proposta è l’incontro personale con il Signore Gesù nella comunità cristiana. Con la nostra proposta di catechismo desideriamo quindi accompagnare i partecipanti alla vita della fede. Attraverso l’incontro con Gesù essi imparano a riconoscere che Lui è amico e compagno di strada, fratello che condivide le gioie e le fatiche della vita, Dio che dona gioia, pienezza di vita e salvezza.
Catechesi battesimale per le famiglie
La preparazione al battesimo consiste in due incontri curati dalle catechiste del Team della Catechesi Battesimale, organizzati in Missione la prima e la quarta domenica del mese alle ore 17.00. Offriamo la catechesi anche in lingua tedesca.
Nel caso di difficoltà di partecipazione agli incontri prestabiliti, è possibile concordare un’altra data con la catechista.
Catechesi degli adulti: Battesimo, I Comunione, Cresima
Gli adulti che desiderano ricevere i sacramenti del Battesimo, Eucarestia e Cresima sono pregati di contattare la segreteria della Missione per fissare un appuntamento con il parroco.
La preparazione degli adulti ai sacramenti inizia nel mese di ottobre di ogni anno. Ai candidati vengono proposti degli incontri settimanali organizzati secondo la disponibilità di tutti.
La celebrazione del Battesimo degli adulti avviene di solito nella notte di Pasqua. Ad essi viene amministrata anche la cresima e ricevono per la prima volta l’Eucarestia.
I cresimandi adulti, battezzati da bambini, ricevono la cresima il giorno di Pentecoste.
Il catechismo dei bambini, ragazzi e giovani
La nostra proposta di catechismo per bambini, ragazzi e giovani è un percorso di preparazione ai sacramenti composto da tre tappe che si fondano una sull’altra. Inoltre offriamo una catechesi particolare per i giovanissimi (nel periodo intermedio tra la Prima Comunione e la Cresima).
Generalmente gli incontri del catechismo si svolgono di domenica.
- Ore 10.00 – 11.00 - Catechismo
- Ore 11.00 – 11.20 – Pausa di ricreazione
- Ore 11.30 – 12.30 – S. Messa
Nel percorso annuale sono inclusi anche workshop, ritiri e incontri con i genitori, anche in momenti diversi da quelli domenicali.
1° Tappa: La prima confessione
Età dei bambini: 8-9 anni.
Obiettivi:
-
aiutare i bambini a scoprire l’amicizia con Gesù e i compagni del gruppo
-
offrire la possibilità di sperimentare la gioia e la forza del perdono
-
rafforzare il senso di appartenenza alla comunità cristiana
2° Tappa: La prima comunione
Età dei bambini: 9-10 anni
Obiettivi:
-
fare le cose insieme: giocare, cantare, pregare
-
sperimentare il dono della comunione con Gesù e tra noi
-
accogliere l’invito di Gesù alla sua mensa e a vivere nel segno dell’amore e della gioia
3° Tappa: La cresima
Età dei ragazzi e giovani: 13-17 anni
Obiettivi:
-
scoprire il messaggio di Gesù ai suoi tempi e ai nostri giorni
-
diventare i testimoni di Gesù
Gruppo “Giovanissimi”
Età dei ragazzi: 10-12 anni
Obiettivi:
-
continuare l’esperienza dei primi due anni di catechismo
-
divertirsi con attività, giochi e gite
-
scoprire cose nuove su Gesù e sulla Chiesa
-
confrontarsi su temi attuali e d’interesse per ragazzi
-
proporre il servizio dei ministranti
InfoBar – incontri per i genitori
La Missione propone ai genitori dei bambini, ragazzi e giovani del catechismo degli incontri su temi attuali ed educativi. Gli argomenti vengono proposti dagli stessi genitori e presentati dai relatori invitati per l’occasione. All’inizio di ogni incontro il bar della Missione offre a tutti caffè, cappuccino, bibite e dolci.
Attività oratoriale animata dal Team catechistico
-
Messa con la partecipazione dei bambini, ragazzi e giovani del catechismo
-
Gioca con noi – Quattro giorni di svago e preghiera secondo lo stile salesiano con laboratori, giochi, canti, gite e spettacolo finale
-
Festa di Don Bosco e Festa della Mamma per tutta la famiglia
-
Festa di carnevale per i bambini
-
Grigliata di fine anno catechistico
Preparazione del matrimonio sacramentale
La nostra comunità ogni anno offre un corso per i fidanzati. Il cammino è guidato da coppie di diversa esperienza matrimoniale e da un sacerdote. Consiste in cinque incontri domenicali fatti nell’arco di tempo tra febbraio e maggio. I catechisti del corso propongono invece delle conferenze e lezioni, dei veri laboratori di vita di coppia, fede e testimonianze personali, filmati, canti, giochi interattivi. Tutto in italiano e se necessario anche con la traduzione simultanea in tedesco. Nel programma della giornata ci sono due tempi di lavoro (mattina e pomeriggio), S. Messa in comunità e un pranzo organizzato direttamente dai partecipanti. Le date degli incontri vengono rese pubbliche già da settembre di ogni anno e si possono consultare nel calendario pastorale della comunità. Per partecipare al corso è sufficiente prenotarsi presso la segreteria della nostra Missione.
Team catechistico
Catechiste battesimali
- Giuseppa Birardi, Eleonora Caporaso, Carolina Giona (coordinatrice), Grazia Greco, Lucia Milano.
Catechiste dei bambini, ragazzi e giovani
- Prima Confessione: Olivia Genova, Veronica Rondinelli, Celina Best e Alessia Crapanzano (assistenti)
- Prima Comunione: Manuela Arena, Jelena Guadagnino, Giuseppina Schiavone
- Gruppo Giovanissimi: Desireé Cascino, Domenica Pinto, Santina Candeloro
- Cresima: Santina Candeloro, Marisol Rondinelli
- InfoBar: Valeria Genova (protocollante delle catechiste) e don Marek
- Il Team catechistico dei bambini, ragazzi e giovani si incontra una volta al mese per un incontro di lavoro e programmazione.
Cresima adulti: Don Cristoforo
Catechisti del corso prematrimoniale
Mimmo e Teresa Sepe ed Ayad e Maria Azzi.
Formazione delle catechiste
Due volte all’anno (autunno e primavera) il Team catechistico guidato dal parroco o da un altro relatore invitato si incontra per una mezza giornata di studio e riflessione sulle tematiche riguardanti l’educazione e la catechesi.