AVVISI
domenica 21.09.2025
A V V I S I
Ricorrenze liturgiche della settimana
Martedì 23 settembre - San Pio di Pietrelcina, sacerdote.
Sabato 27 settembre – San Vincenzo de’ Paoli, sacerdote.
Colletta per la Caritas La raccolta liturgica di oggi viene destinata alla Caritas diocesana per sostenere il progetto Da kann ja jeder kommen rivolto alle persone bisognose di aiuti materiali.
Sospesa la S. Messa di lunedì 22 settembre. I salesiani vanno a Bonn per il ritiro della loro comunità religiosa.
Preghiera a S. Giuseppe con l’esposizione eucaristica, mercoledì 24 settembre, ore 17.30.
Memoria di Maria Ausiliatrice Mercoledì 24 settembre. Alla fine della S. Messa benedizione con l’invocazione del nome di Maria Ausiliatrice.
Vespro con l’esposizione eucaristica Venerdì 26 settembre, ore 17.30.
Festa della Comunità
Sabato 27 settembre ricorderemo St. Emmeran, vescovo e martire, patrono della nostra comunità. La S. Messa alle ore 18.00. Segue il momento conviviale e la consegna del Programma Pastorale e del Calendario dell’anno 2025/26.
Mandato alle catechiste Domenica 28 settembre durante la S. Messa delle 11.30.
Giubileo dei matrimoni Sabato 27 e domenica 28 settembre al Duomo di Mainz il vescovo Kohlgraf celebrerà le sante Messe per le coppie che quest’anno festeggiano il 25°, 50° e 60° anniversario del matrimonio, tra le quali anche alcuni rappresentanti della nostra comunità.
Cresima adulti Fino al 5 ottobre sono aperte le iscrizioni per la preparazione alla cresima dei candidati adulti. Il corso inizierà in ottobre è si svolgerà secondo le modalità di frequenza stabilite da don Cristoforo con i partecipanti del gruppo.
Ringraziamenti per la domenica Interculturale
La nostra comunità ha preso attivamente parte alle celebrazioni della 50-esima domenica Interculturale. Un grazie di cuore a chi in luglio ha partecipato agli incontri di programmazione della diocesi, a chi ha preparato il materiale per la celebrazione liturgica, al coro, alla lettrice e ai partecipanti alla processione dei doni. Sentiti ringraziamenti anche allo staff dello stand gastronomico italiano allestito in piazza: per gli incontri di organizzazione, preparazione delle attrezzature, acquisto dei prodotti, mezzo di trasporto, dolci offerti, preparazione e vendita della pizza, pasta, vino, caffè e altre bevande. E non dimentichiamo di dire un grande grazie al Signore che ci ha uniti insieme e questa volta ci ha risparmiato la pioggia.
Il ricavato della festa interculturale è di 500 € (per le Missioni).
Annunci precedenti
domenica 28.09.2025
domenica 14.09.2025
domenica 07.09.2025
lunedì 01.09.2025
venerdì 27.06.2025
domenica 01.06.2025