Notizie tutte le notizie »
AVVISI
domenica 09.11.2025
Ricorrenze liturgiche della settimana
Lunedì 10 novembre – S. Leone Magno, papa e dottore della Chiesa.
Martedì 11 novembre – S. Martino, vescovo, patrono della Diocesi di Mainz.
Mercoledì 12 novembre – S. Giosafat, vescovo e martire.
Giovedì 13 novembre – S. Artemide Zatti, salesiano coadiutore.
Sabato 15 novembre – S. Alberto Magno, vescovo e dottore della Chiesa.
Preghiera a S. Giuseppe
Mercoledì 12 novembre, ore 17.30 con l’esposizione eucaristica.
Vespro con l’esposizione eucaristica
Venerdì 14 novembre, ore 17.30.
Formazione delle catechiste
Sabato 15 novembre, ore 9.00.
Mandato ai Messaggeri della Ruota
Domenica 16 novembre, ore 11.30. Dopo la S. Messa piccolo rinfresco di gratitudine con i collaboratori e messaggeri della Ruota. Grazie di cuore a tutti che hanno preparato e reso bella la Ruota di quest’ anno.
Messa a Nackenheim
Domenica 16 novembre, ore 16.00.
Laboratorio Teatrale
Domenica 16 novembre ore 17.00.
Serata di beneficenza
Sabato 22 novembre, ore 19.00. Questa volta Rocco Morrone dell’Accademia Italiana parlerà della mimica e dei gesti tipici per gli italiani. Durante la pausa offriamo la pizza e il vino italiano. Le offerte raccolte durante la serata saranno destinate a sostenere il progetto missionario Kipepeo in Kenya.
Ritiro d’Avvento
Si terrà sabato 29 novembre. Don Marcello Penerella, parroco della Comunità Italiana di Hanau ci guiderà attraverso gli argomenti dell’Anno Santo preparandoci alla chiusura del Giubileo. Chiuderemo le porte sante, ma apriremo i portoni della vita cristiana. Quota di partecipazione: 3 Euro. Iscrizioni presso la segreteria della Missione ed anche presso Teresa Sepe e Carolina Giona.
Annunci precedenti
domenica 09.11.2025
sabato 01.11.2025
domenica 26.10.2025
La Ruota
ANNO XXXVIII - N°73 (Dicembre 2024)
pubblicato: martedì, 31.12.2024
Il Ogni 25 anni, la Chiesa vive un Anno Santo, per celebrare l’incarnazione e la salvezza operata dal Signore. Nel 2025 lo farà per la 27° volta. In preparazione a questo evento, chiamato anche Giubileo, Papa Francesco in una lettera al mons. Rino Fisichella del 2022 ne ha indicato alcune idee. La situazione attuale del mondo, in cui manca la pace e regna una grande povertà, ha sollecitato il Papa a sottolineare ancora una volta l’importanza della speranza. Il pontece scrive: “Dobbiamo tenere accesa la accola della speranza […]e fare di tutto perché ognuno riacquisti la forza e la certezza di guardare al futuro con animo aperto, cuore ducioso e mente lungimirante. Il prossimo Giubileo potrà favorire molto la ricomposizione di un clima di speranza e di 昀椀ducia, come segno di una rinnovata rinascita di cui tutti sentiamo l’urgenza. Per questo ho scelto il motto Pellegrini di speranza.”
Il 9 maggio 2024, giorno dell’Ascensione, Francesco ha pubblicato la Bolla di indizione del Giubileo 2025 intitolata La speranza non delude. Il documento chiarisce le motivazioni del Papa e i fatti principali in agenda nell’Anno Santo.
Anche noi, come comunità, abbiamo recepito le proposte del Papa. Così, il Consiglio Pastorale ha scelto, come tema del nuovo Programma Pastorale, il motto Pellegrini della speranza. Inoltre, la Redazione della “Ruota” ha voluto dedicare questa edizione della rivista al Giubileo 2025.
Per questo motivo il dossier tratta dell’Anno Santo, offrendo diverse informazioni teologiche, storiche e organizzative riguardo il Giubileo 2025. L’argomento Pellegrini della speranza ritorna anche in altri testi che ricordano il pellegrinaggio dei cresimati a Roma e l’ultima edizione di Gioca con noi, questa volta “tutta in uscita”. La speranza realizzata è il tema di due contributi che raccontano la storia professionale dei protagonisti di “Celpro” ed “Elisir”, due attività ben conosciute e molto apprezzate dagli italiani di Mainz. Un particolare approccio alla speranza offre il testo sull’autonomia differenziata, nella rubrica “politica e società”.
Introduciamo, inoltre, una nuova rubrica, dal titolo “Oggi cucino io” che proporrà alcune ricette culinarie. Troverete anche alcune testimonianze, un consiglio dell’Avvocato, un gioco per i piccoli, nonché le informazioni dalla Chiesa, dalle Missioni e dalla nostra comunità.
Cari lettori! Buona lettura delle pagine che vi affidiamo!
Ultime fototutte le foto »
Nuovo a Mainz?
Per un contatto con altri italiani, consigli, scambio informazioni:
Italiani a Mainz e dintorni | Facebook
Per una visita turistica:
Mainz: cosa visitare, quando andarci e tanti altri consigli - Germania da scoprire





03 giu
06 feb
18 apr




