La settimana
NUOVE NORME SANITARIE DA LUNEDÌ 28 MARZO 2022
- chi viene in chiesa deve portare la mascherina dall’entrata fino all’uscita dalla celebrazione.
- non esiste più l’obbligo di prenotare il posto in chiesa.
- all’entrata della chiesa non ci saranno controlli dei certificati.
- in chiesa non ci saranno più le distanze tra i posti a sedere.
1a Giornata mondiale dei nonni e degli anziani
Carta d'identità elettronica: come fissare un appuntamento con "Prenota Online"
RICHIEDI SPID
SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, è la soluzione che ti permette di accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e dei soggetti privati aderenti con un'unica Identità Digitale (username e password) utilizzabile da computer, tablet e smartphone.
Il Governo federale tedesco e i Governi dei Länder hanno adottato una serie di misure di sostegno per le imprese, piccole e medie imprese, lavoratori autonomi, imprenditori, ecc. colpiti dalle conseguenze dell'emergenza coronavirus.
Questo il link al sito del Ministero federale per l’economia tedesco,
dal quale si può accedere a informazioni esaurienti sui singoli strumenti finanziari e di sostegno attivati in Germania.
Fra questi aiuti vi e' la riduzione dell'aliquota dell'imposta sul fatturato dal 19 per cento al 7 per cento dal 1 luglio 2020 al 1 luglio 2021. Informazioni aggiuntive sono disponibili alla seguente pagina internet:
corona-steuerhilfegesetz-1750228
Consulenza nel caso di violenza sessuale
Tutti i venerdì di quaresima alle ore 18:00
Missione Cattolica Italiana Mainz, Emmeransstr. 17
O Dio onnipotente ed eterno, ristoro nella fatica, sostegno nella debolezza: da Te tutte le creature ricevono energia, esistenza e vita.
Veniamo a Te per invocare la tua misericordia poiché oggi conosciamo ancora la fragilità della condizione umana vivendo l’esperienza di una nuova epidemia virale.
Affidiamo a Te gli ammalati e le loro famiglie: porta guarigione al loro corpo, alla loro mente e al loro spirito.
Aiuta tutti i membri della società a svolgere il proprio compito e a rafforzare lo spirito di solidarietà tra di loro.
Sostieni e conforta i medici e gli operatori sanitari in prima linea e tutti i curanti nel compimento del loro servizio.
Tu che sei fonte di ogni bene, benedici con abbondanza la famiglia umana, allontana da noi ogni male e dona una fede salda a tutti i cristiani.
Liberaci dall’epidemia che ci sta colpendo affinché possiamo ritornare sereni alle nostre consuete occupazioni e lodarti e ringraziarti con cuore rinnovato.
In Te noi confidiamo e a Te innalziamo la nostra supplica perché Tu, o Padre, sei l’autore della vita, e con il tuo Figlio, nostro Signore Gesù Cristo, in unità con lo Spirito Santo, vivi e regni nei secoli dei secoli. Amen.
Maria, salute degli infermi, prega per noi!
“Maria di Magdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro” (Gv 20,1).
Ci lasciamo con queste parole bene augurali di Francesco:
«A quanti nelle nostre società hanno perso ogni speranza e gusto di vivere, agli anziani sopraffatti che nella solitudine sentono venire meno le forze, ai giovani a cui sembra mancare il futuro, a tutti rivolgo ancora una volta le parole del Risorto:
“Ecco, io faccio nuove tutte le cose… A colui che ha sete darò gratuitamente acqua dalla fonte della vita” (Ap 21,5-6)».
dI Suor Giuliana, ammalata di Covid-19
ACCOGLIAMO L'INVITO DELLA NOSTRA COMUNITÀ DI MAINZ E DEI SALESIANI DI GERMANIA DI INVIARE AIUTI AI BIMBI, DONNE E TUTTA LA POPOLAZIONE DELL'UCRAINA CHE LA GUERRA SEMBRA VOLERE ANNIENTARE.
https://www.donboscomission.de
https://www.don-bosco-mondo.de
Malteser Mainz
Appello di Don Gianni Ghiglione
Perché ognuna delle otto Beatitudini incomincia con la parola “beato”?
Il termine originale non indica uno che ha la pancia piena o se la passa bene, ma è una persona che è in una condizione di grazia, che progredisce nella grazia di Dio e che progredisce sulla strada di Dio: la pazienza, la povertà, il servizio agli altri, la consolazione ...
Coloro che progrediscono in queste cose sono felici e saranno beati.”
Papa Francesco
CONVEGNO EUROPEO
Promosso dalla fondazione Migrantes della Conferenza Episcopale Italiana
Tra un dolcetto e un caffe ci raduniamo per conoscerci, entrare in dialogo e condividere le nostre esperienze.
Parleremo su temi attuali ed educativi. Accogliamo volentieri i vostri desideri e le vostre richieste.
Dove? Missione Cattolica Italiana Mainz SOPRA AL BAR Ore 10.00 - 11.00
Quando? Domenica
17.10.2021
21.11.2021
16.01.2022
20.02.2022
20.03.2022
15.05.2022
Vi aspettiamo! Don Marek & Valeria Genova
LA FORZA DELLO SPIRITO DI DON BOSCO
VIVE DENTRO I GIOVANI
Come far fronte da credenti a questa emergenza del Coronavirus?
Il nostro vescovo Peter Kohlgraf ha scritto questa nuova lettera pastorale.
Il perdono dei peccati in assenza di assoluzione sacramentale
«Nessuno arriva alla vita eterna se non seguendo Gesù, portando la propria croce nella vita terrena". Prove, sofferenze e difficoltà non sono dunque forme di "sadomasochismo", bensì "passaggi necessari ma transitori" verso una "gloria più grande" rappresentata dal "volto luminoso di Cristo"».
Papa Francesco
- Commento al Vangelo -Armellini
I personaggi
74. In quelli che passano a distanza c’è un particolare che non possiamo ignorare: erano persone religiose. Di più, si dedicavano a dare culto a Dio: un sacerdote e un levita.
Questo è degno di speciale nota: indica che il fatto di credere in Dio e di adorarlo non garantisce di vivere come a Dio piace. Una persona di fede può non essere fedele a tutto ciò la fede stessa esige, e tuttavia può sentirsi vicina a Dio e ritenersi più degna degli altri. Ci sono invece dei modi di vivere la fede che favoriscono l’apertura del cuore ai fratelli, e quella sarà la garanzia di un’autentica apertura a Dio.
San Giovanni Crisostomo giunse ad esprimere con grande chiarezza tale sfida che si presenta ai cristiani: «Volete onorare veramente il corpo di Cristo? Non disprezzatelo quando è nudo. Non onoratelo nel tempio con paramenti di seta, mentre fuori lo lasciate a patire il freddo e la nudità». Il paradosso è che, a volte, coloro che dicono di non credere possono vivere la volontà di Dio meglio dei credenti.
APERTURA DEL SINODO SULLA SINODALITÀ
OMELIA DEL SANTO PADRE FRANCESCO
DEFUNTI recenti
* Rosalia Minio Spadafora
+ 10.03.2022
* Giuseppe Ceresa
+ marzo 2022
* Vincenzo Gaziano di 86 anni
+ 02,03,2022
* Rocca Martorana geb. Cartina
+ febbraio 2022 di anni 66
* Rosario SFERRAZZA
+ febbraio 2022 di anni 83
* Salvatore CANDELORO
+ gennaio 2022 di anni 58
* Angelo Maniscalco
* Maria Concetta Ficili in Ferraro + Corrado Bonomo di anni 92
* Salvatore Palumbo
+ 05.01.2021 di anni 76
* Teresa Cagliotti n. Arena
+ 30.12.2020 di Anni 81
* Carmelo Piemonte
+ 12-2020di anni 70
* Emanuele Presta
+ 12.11.2020 di anni 69
* Sebastiano Tropea
+ 16.09.2020 di anni 69
* Marco Albino
+ 21.06.2020 di anni 79
* Maria Condorelli
+ 25.05.2020 di anni 82
* Giuseppe Bruno
+ 21.05.2020 di anni 79
* Maria Antonia Curcio + 13.05.2020 di anni 92
* Angela DI DIO
+ 13.05.2020 di anni86
* Gaetano SCHEMBRI
+ 03.05.2020di anni 66
* Antonio AGATI
+ 30.04.2020 di anni 92
- Custodisci mi
- Dell aurora tu sorgi più bella